“Ecco, adesso ci vuole solo una bella discussione da fare via social, giornali e tv su il giorno in cui riaprire (prima o dopo Pasqua, se meglio di lunedì o di sabato) e poi se riaprire per filiera, per zona, per altezza, età , colore dei capelli. Gli effetti di questa sgangherata discussione rischiano di aumentare la confusione. E, questa è la cosa più grave, facendo passare in qualche modo il messaggio che ci sia qualcuno che vuole tenere gli italiani reclusi anche solo un minuto più di ciò che è ritenuto necessarie'”. Lo scrive su Fb il vice segretario del Partito democratico, Andrea Orlando.
“È evidente – spiega – che se proseguiranno i trend di questi giorni si potrà avviare un progressivo processo di ripresa delle attività . Saranno i tecnici a stabilire però il quando. Ed è giusto chiedere sin d’ora al Governo e al ministero della Sanità , in primo luogo, di lavorare per avere indicazioni chiare per l’ora X, indicazioni – conclude Orlando – che dovranno essere comunicate con il giusto anticipo”.
Intanto, prendono ufficialmente il via i lavori della task force tecnologica. “Un contingente multidisciplinare di 74 esperti”, istituito dal ministro per l’Innovazione, Paola Pisano, che ne dà notizia, in accordo con il ministero della Salute. Il gruppo – riporta l’Ansa – valuterà e proporrà soluzioni basate sui dati “per la gestione dell’emergenza sanitaria, economica e sociale” legata al Coronavirus. Al vaglio del team anche una possibile app in grado di tracciare gli spostamenti. Il gruppo di lavoro, previsto dal dl Cura Italia, diventa operativo a seguito del decreto ministeriale firmato da Pisano.
Questo articolo è stato letto: 21