Ecco le abitudini Internet della generazione Y. Il bisogno di essere sempre connessi condiziona ogni aspetto della vita: dallo shopping, alle amicizie e alla famiglia.
Michele Moretta
- Lavoro
Il Job&Orienta di fine 2012 si è concluso con un successo di partecipazione
Scritto da Michele MorettaScritto da Michele MorettaIl tradizionale appuntamento presso la fiera di Verona, di incontro tra giovani e mondo del lavoro, e giunto alla sua 22esima edizione, si è concluso con oltre 55 mila visitatori.
- Lavoro
Il luogo di lavoro ideale per le giovani generazioni è digitale
Scritto da Michele MorettaScritto da Michele MorettaMigliore accesso a Internet, utilizzo dei social media, reti mobili e flessibilità aziendale, influenzano non solo il modo in cui gli studenti universitari e i giovani professionisti vogliono lavorare, ma anche dove scelgono di lavorare.
- Lavoro
Ecco le professioni e i mestieri più richiesti entro il 2020
Scritto da Michele MorettaScritto da Michele MorettaL’artigianato si conferma il settore con maggiori possibilità di lavoro.
- Lavoro
Il futuro del lavoro è sulla "nuvola" digitale
Scritto da Michele MorettaScritto da Michele Moretta7 milioni di nuovi posti entro il 2015 nel mondo, secondo una previsione della Microsoft.
“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto…
Un uomo arringa una piccola folla che si è radunata attorno a lui: “Vogliamo più dignità”…
- Lavoro
L’ingegnere del violino sulle orme di Stradivari
Scritto da Michele MorettaScritto da Michele MorettaDal Politecnico di Milano un master per studiare l’arte liutaia a Cremona. Buone le possibilità di lavoro.
- Geolavoro
“Expo Carriera e Lavoro all’estero” apre i battenti
Scritto da Michele MorettaScritto da Michele MorettaTante le novità alla prima fiera delle opportunità di lavoro all’estero che si è svolta a Milano a inizio febbraio.
- Lavoro
Le 11 regole d’oro dei cacciatori di teste per farsi assumere
Scritto da Michele MorettaScritto da Michele MorettaEcco le cose che non bisogna mai dire, o fare, in un colloquio di lavoro. Da imparare a memoria.