Il voto contro espresso in commissione. Il leader dei dem: “La Lega oggi ha legittimato le manifestazioni del mondo no vax, è una cosa gravissima”
Redazione
- EconomiaPrimo piano
Istat: occupazione e disoccupazione i nuovi dati provvisori
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl mese di luglio 2021 registra, rispetto al mese precedente, una diminuzione nel numero di occupati e di disoccupati e una crescita in quello degli inattivi
- AttualitàPrimo piano
Green pass, da oggi l’obbligo si amplia: dalla scuola ai trasporti, ecco le novità
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneRestano esenti i bambini al di sotto dei 12 anni e i soggetti che non possono effettuare il vaccino per certificati motivi di salute
- AttualitàPrimo piano
Gli Usa via dall’Afghanistan, i talebani trattano per l’aeroporto di Kabul
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneI talebani esultano: “Usa sconfitti, proteggeremo la libertà, l’indipendenza e i valori islamici del popolo afghano”
Nel secondo trimestre del 2021 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 17,3% nei confronti del secondo trimestre del 2020
- EconomiaPrimo piano
Inps: pubblicati i dati di maggio 2021 dall’osservatorio sul precariato
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIn aumento, negli ulti tre mesi, le assunzioni di lavoratori privati, stagionali e somministrati rispetto allo stesso periodo del 2020
- EconomiaPrimo piano
Istat: fiducia dei consumatori e delle imprese
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneAd agosto 2021 si stima una diminuzione sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 116,6 a 116,2) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 115,9 a 114,2)
- EconomiaPrimo piano
Istat: fatturato dell’industria in aumento
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneA giugno si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, registri un aumento congiunturale del 3,1%, risultante da una crescita su entrambi i mercati (+4,7% quello estero e +2,1% quello interno)
- EconomiaPrimo piano
I prodotti regionali conquistano gli italiani: raggiunti i 2,6 miliardi di euro di vendite (+6,4%).
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIn supermercati e ipermercati italiani ci sono oltre 9.200 prodotti food & beverage che segnalano in etichetta la regione da cui provengono. Un fenomeno in crescita, trainato soprattutto dalla domanda, fotografato dall’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, che, oltre alla classifica delle regioni in etichetta, quest’anno delinea anche una mappa dell’Italia a tavola, tra “melting pot” e sovranismi alimentari.
- Mobility
Autotrasporto: le imprese investino maggiormente sulla sostenibilità e sui processi di economia circolare
Scritto da RedazioneScritto da Redazioneoltre il 36% delle imprese ritiene ottima o buona l’accessibilità della propria provincia rispetto alla rete autostradale