L’importo medio erogato si attesta sui 549 euro
Redazione
Per utilizzare questo servizio di proposta proattiva, è necessario farne richiesta e autorizzare l’Istituto al trattamento dei dati accedendo all’area MyINPS
- Lavoro
Perequazione delle pensioni, Inps: a marzo termina la rivalutazione con l’erogazione degli arretrati
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneRivalutazione del 100% per le pensioni e prestazioni assistenziali di importo inferiore o uguale a €2.101,52
- Lavoro
Fw: Equo compenso, CoLAP: gravi le dichiarazioni del Viceministro Sisto
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLa Presidente Colap, Emiliana Alessandrucci: “Smacco per 3,5 milioni di professionisti associativi”
- EconomiaPrimo piano
Produzione nelle costruzioni, Istat: a novembre 2022 registrato +0,5% su ottobre
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneCrescita del 5,3% su base annua
- Senza categoria
Né mercenario né missionario. Il ruolo sociale e politico del manager. Presentazione del libro di Francesco Varanini
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneMarchionne non è il migliore dei manager possibili: l’evento di presentazione sarà trasmesso in streaming sui canali della Casa della Cultura
- Lavoro
Bonus 200 e bonus 150 euro, Inps: aperte le procedure per richiedere il riesame da parte di autonomi e liberi professionisti
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneL’utente può presentare richiesta di riesame accedendo alla sezione del sito da cui ha trasmesso la domanda
- Lavoro
PENSione A MIsura 2.0, Inps: rilasciata la nuova versione del simulatore pensionistico “PENSAMI”
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLa nuova versione del simulatore può essere utilizzata inserendo pochi dati anagrafici e relativi alla contribuzione
- LavoroPrimo piano
Occupazione, Inps: nei primi dieci mesi del 2022 saldo positivo di 650mila contratti
Scritto da RedazioneScritto da Redazione359 mila contratti a tempo indeterminato (che comprendono anche trasformazioni dal tempo determinato) e 148 mila contratti a termine
- EconomiaPrimo piano
Auto, bilancio salvato in Germania ma per l’Italia c’è il crollo
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneDei cinque maggiori mercati, che si accaparrano il 70,2% delle immatricolazioni dell’Europa Occidentale, soltanto quello della Germania ha chiuso il 2022 in crescita sul 2021