Si attesta intorno ai 33mila euro la cifra indebitamente percepita come sussidio
Redazione
- Lavoro
Inps: crollo delle assunzioni, -42% nel primo semestre 2020
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl calo ha riguardato tutte le tipologie contrattuali, risultando particolarmente accentuato per le assunzioni con contratti di lavoro a termine
- Risorse Umane
Otto aziende su 10 puntano sulla formazione strategica per superare la crisi. Si punta su soft skill e soluzioni blended
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneDalla Survey di Cegos Italia sulla formazione nel post lockdown emerge per le imprese l’importanza di mantenere il presidio formativo; continuerà in prevalenza in digitale, ma c’è voglia di tornare anche in aula, se consentito
- Economia
E’ ancora profondo rosso per l’auto in Europa occidentale: -32,9%
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneCentro Studi Promotor: “Il bilancio dei primi otto mesi chiude con una contrazione rispetto allo stesso periodo del 2019”
- Economia
Istat, a luglio in crescita export (+5,7%) e import (+4,8%)
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl saldo commerciale aumenta di 2.077 milioni di euro (da +7.617 milioni a luglio 2019 a +9.694 milioni a luglio 2020)
Milano perde l’1,17%, Francoforte cede lo 0,9% e Londra lo 0,75%
- Attualità
Chianciano, una maestra è positiva al Covid e la scuola chiude
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLa maestra non aveva avuto contatti con i ragazzi tuttavia, come da disposizioni e in via precauzionale è stata disposta la didattica a distanza
- Lavoro
Reddito di emergenza: online il servizio per presentare nuove domande
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLa nuova domanda può essere presentata da uno dei componenti del nucleo familiare individuato come il richiedente il beneficio, entro il termine perentorio del 15 ottobre 2020
- Economia
Il “rimbalzo” del Pil non salverà molte imprese del terziario
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneAd agosto consumi a -8,7%. Situazione “drammatica per i servizi ricreativi (-61,6%), gli alberghi (-35%) e i pubblici esercizi (-26%). A settembre Pil visto in rialzo: +2,6% su base mensile
- Economia
Fisco, scatta il 16 settembre il taglio del costo del lavoro in agricoltura
Scritto da RedazioneScritto da RedazionePrandini, (Coldiretti): “Un risultato importante per salvare lavoro ed occupazione in settori strategici del Made in Italy”