L’allarme di Confesercenti: “Serve un patto per fermare la spesa pubblica per due anni e ridurre le imposte”
Redazione
- Lavoro
Lavoratori autonomi, è record in Italia: sono oltre 450mila
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneSecondo l’Ilo, spesso, sono donne (il 39,1%), con meno di 35 anni (il 26,4%) e con una laurea in tasca (il 32,9%)
- Lavoro
Inps: ok al concedo di maternità per intero dopo il parto
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLa documentazione sanitaria deve essere acquisita dalla lavoratrice nel corso del settimo mese di gravidanza
- Economia
Essilux, successo per il piano azionariato: aderisce l’85% dei dipendenti
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneOltre il 90% dei sottoscrittori Luxottica ha optato per il massimo delle azioni acquistabili
- Lavoro
Sciopero Alitalia, stop di 24 ore: cancellati oltre 350 voli
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneI sindacati dicono “no” ai tagli sul lavoro e al rischio spezzatino della compagnia di bandiera
- Economia
Industria, Istat: fatturato in crescita a ottobre (+0,6%)
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIn aumento anche gli ordinativi. La crescita congiunturale del fatturato arriva da un leggero aumento sul mercato interno (+0,4%)
- Lavoro
Povertà: accordo tra l’Inps e la Comunità di Sant’Egidio per l’inclusione sociale delle fasce più deboli della popolazione
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneQuesta mattina il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, e il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo,…
- Economia
MiSE, Patuanelli: “Edilizia traino dell’economia italiana”
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneAvviato il confronto per il rilancio di un settore importante della politica industriale
- Economia
Fed, i tassi di interesse restano invariati: si studiano futuri sviluppi
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl costo del denaro rimane immutato fra l’1,5% e l’1,75%. Le prospettive dell’economia degli Stati Uniti restano favorevoli
- Lavoro
Istat, occupazione stabile: nel terzo trimestre +0,4%
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneProsegue la crescita del numero di occupati (+0,6%, +151 mila in un anno), dovuta ai dipendenti permanenti a fronte del calo di quelli a termine e degli indipendenti