A contribuire alla flessione tendenziale dell’export macchinari e apparecchi n.c.a. (-7,8%), autoveicoli (-24,0%) e apparecchi elettrici (-16,3%)
Redazione
- Lavoro
Caporalato, dal Ministero del Lavoro piano triennale e dieci azioni prioritarie contro il fenomeno
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneCatalfo: “È mia intenzione che dai lavori del tavolo emerga con forza una procedura che disinneschi totalmente il ruolo del caporale”
- Economia
Socialness, la storia di una realtà vincente che supporta le imprese locali
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIn un contesto di mercato, dove la concorrenza si fa sempre più spietata, Socialness è passata da 0 a 500 clienti in tre anni, oltre 30 collaboratori, due sedi, di cui la principale a Olbia
- Lavoro
Premi di produttività, contratti aziendali: il 78% è stipulato nel Nord Italia
Scritto da RedazioneScritto da Redazione16.577 sono i contratti tuttora attivi, 12.813 i contratti aziendali e 3.764 i contratti territoriali
- ORIENTAMENTO AL LAVORO
Arriva in azienda il Business Celebrity Builder, il professionista che trasforma il manager in una celebrità
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneSi tratta di una figura già affermata all’estero ma che sta prendendo piede anche in Italia
- Economia
Mercato auto, bene Fca: +12,8%. Nell’area Ue e Efta immatricolazioni cresciute del 14,4%
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLe auto più vendute sono Fiat 500 e Panda. In crescita la Tipo e la Ypsilon
- Economia
Mef, entrate tributarie e contributive giù: in otto mesi -732 milioni di euro
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneRegistrata una diminuzione dello 0,2% rispetto ai primi otto mesi dell’anno scorso
- Economia
Inflazione, Istat: a settembre lieve decelerazione
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneTra le cause del rallentamento l’ampliarsi della flessione dei prezzi dei beni energetici non regolamentati (da -1,0% a -2,6%) e il rallentamento della crescita di quelli dei servizi relativi ai trasporti (da +1,7% a +0,4%)
- Economia
Economia, Confcommercio: “Crescita nulla, ma recessione improbabile”
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneSi può considerare residuale il rischio di entrare in recessione
- Economia
Industria, Istat: ad agosto in calo fatturato e ordinativi
Scritto da RedazioneScritto da Redazione-0,5% il mercato interno e -0,1% quello estero. Ad agosto diminuzioni anche per i beni di consumo (-0,3%), per i beni intermedi (-0,9%) e per l’energia (-2,4%)