Nastri di partenza per la quinta edizione di Cybersecurity Scholarship, iniziativa firmata Cisco Italia che mette a disposizione 500 borse di studio per frequentare gratuitamente un percorso di formazione della durata di 6 mesi. Un percorso altamente qualificato grazie al quale ĆØ possibile acquisire quelle competenze professionali che attualmente risultano essere molto richieste da parte del mondo del lavoro. NovitĆ di questāanno infatti, ĆØ anche la preparazione allāesame per la certificazione professionale Certiport It Specialist ā Cybersecurity.
Le borse di studio sono rivolte a persone residenti in Italia di etĆ compresa tra i 18 e i 45 anni con Diploma di Scuola Superiore o Laurea.Ā Requisito baseĀ per partecipare ĆØ aver completatoĀ il corso introduttivoĀ āIntroduction to CybersecurityāĀ (giĆ disponibile gratuitamente sulla piattaforma di formazioneĀ Cisco Skills for All) e aver compilato ilĀ form di iscrizione.Ā Eā richiesta anche una buona conoscenza della lingua inglese (livello B2).
Coloro che si aggiudicheranno una delle 500 borse di studio Cybersecurity Scholarship saranno ammessi a frequentare il corso Cybersecurity Career Path, accompagnato dai webinar tenuti dai professionisti di Cisco Italia e dalla Commissione Europea. I laboratori finali verranno gestiti con i partner delle Cisco Networking Academy presenti su tutto il territorio nazionale, e nel percorso ĆØ prevista la possibilitĆ di entrare a contatto con realtĆ aziendali del settore digitale.
Con Cybersecurity Scholarship i partecipanti frequenteranno il corso Cybersecurity Career Path, accompagnato da webinar con professionisti di Cisco Italia e con altri soggetti, come la Commissione Europea. I laboratori finali saranno gestiti con i partner delle Cisco Networking Academy presenti su tutto il territorio nazionale, e nel percorso ĆØ prevista anche la possibilitĆ di entrare a contatto con realtĆ aziendali del settore digitale.
āAĀ marzo di questāanno il rapporto CLUSIT ha segnalato un rilevante aumento degli attacchi gravi nei confronti delle imprese italiane ed europee, soprattutto di quelli critici – cresciuti dal 56% allā80% del totale in un anno – e nei mesi seguenti la tendenza si ĆØ confermata con un moltiplicarsi di casi che hanno coinvolto aziende, enti pubblici, infrastrutture. Lāinnovazione tecnologica ĆØ continua ma ĆØ Ā una continua rincorsa che richiede un costante aggiornamento di conoscenze e infatti gli specialisti cybersecurity vanno a ruba. Formare persone con iniziative accessibili a tutti ā dalle Networking Academy a queste borse di studio specialistiche ā ĆØ la scelta giusta, perchĆ© crea solide opportunitĆ di lavoro e riqualificazione rispondendo a unāesigenza critica per il nostro paeseāĀ commentaĀ Luca Lepore, Corporate Affairs Business Development Manager, Cisco South.
– Nota stampa Cisco –