Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato la Nota di aggiornamento al Def (Nadef), primo passo verso la definizione della prossima legge di bilancio. Molti i punti trattati nel documento, dalle misure prese questāanno per fronteggiare la pandemia alle prossime riforme da mettere in cantiere, anche nellāottica di implementare il Pnrr. Secondo il CoLAP, ĆØ necessario porre maggiore attenzione sul mondo professionale, poco citato nella Nadef. Fondamentale puntare sulla formazione e sullāinnovazione, garantendo incentivi allāaggiornamento. Inoltre, non ĆØ più rinviabile una riforma dei codici Ateco, come da tempo suggerito dal Coordinamento. Quanto riportato in una nota di CoLAP.
āQuando vengono annunciate e illustrate nuove misure di sostegno, i professionisti vengono sempre poco considerati dai vari governiā, le parole della presidente del ColAP Emiliana Alessandrucci. āAspettiamo di vedere il testo definitivo della legge di bilancio per capire se anche questa volta andrĆ cosƬ. Come coordinamento abbiamo individuato giĆ da un anno le misure necessarie a far ripartire davvero il mondo professionale italiano e, di conseguenza, anche tutto il paese. In molti casi, si tratta poi di interventi a costo zero, per i quali servirebbe solo la volontĆ politica di approvarliā.
La presidente Alessandrucci fa riferimento alle proposte ā5C per il rilancioā, elaborate a fine 2020 da una serie di gruppi di lavoro interni al coordinamento dedicati a vari temi, dal fisco alla semplificazione, dallāinnovazione alla giustizia. āProposte per i professionisti elaborate dai professionistiā, spiega la presidente CoLAP. āIncentivi alla formazione allāaggiornamento professionale, semplificazione delle procedure e degli adempimenti, equo compenso rafforzato, riforma complessiva dei codici Ateco. Sono solo alcune degli interventi individuati dai gruppi di lavoro che permetterebbero una reale ripartenza del paese. Come sempre, invieremo le nostre proposte alle commissioni e interverremo in Parlamento per indicare quali siano le direttrici da seguire per valorizzare al meglio i professionisti italianiā.