L'Impresa 24

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalitร  illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piรน o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti allโ€™uso dei cookie. Accetta

LEGGI ANCHE...

Nei primi due mesi del 2024 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari

รˆ stato pubblicato lโ€™aggiornamento dellโ€™Osservatorio Statistico sullโ€™Assegno Unico Universale (AUU) che contiene al suo interno anche i dati relativi allโ€™AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC).

Lโ€™Osservatorio fornisce un quadro completo delle essenziali informazioni statistiche sui beneficiari della misura e sui relativi valori economici con riferimento al periodo marzo 2022โ€“febbraio 2024 (https://www.inps.it/it/it/dati-e-bilanci/osservatori-statistici-e-altre-statistiche/dati-cartacei—auu.html).

Si informa, inoltre, che nella pagina degli Osservatori statistici sono stati aggiornati i dati navigabili riguardanti i nuclei e i figli beneficiari di almeno un AUU a domanda nellโ€™anno, (https://servizi2.inps.it/servizi/osservatoristatistici/16).

Per il primo bimestre di competenza del 2024 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 18,1 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.

Sono 5.993.458 i nuclei famigliari che hanno ricevuto lโ€™assegno per il 2024, per un totale di 9.513.611 figli.

Con riferimento al mese di febbraio 2024, lโ€™importo medio per figlio, comprensivo delle maggiorazioni applicabili, va da circa 57 โ‚ฌ per chi non presenta ISEE o supera la soglia massima (che per il 2024 รจ pari a 45.574,96 โ‚ฌ), a 224 โ‚ฌ per la classe di ISEE minima (17.090,61 โ‚ฌ per il 2024).

Si ricorda che lโ€™importo base dellโ€™assegno per ciascun figlio minore, in assenza di maggiorazioni, nel 2024 va da un minimo di 57 โ‚ฌ, in assenza di ISEE o con ISEE pari o superiore a 45.574,96 โ‚ฌ, ad un massimo di 199,4 โ‚ฌ per ISEE fino a 17.090,61 โ‚ฌ.

Disponibili inย consultazioneย da oggi e fino al prossimo 13 maggio le proposte di Testi unici elaborate dallโ€™Agenzia delle Entrate per semplificare il sistema fiscale. Il lavoro realizzato dagli esperti dellโ€™Agenzia, in attuazione della Delega per la riforma fiscale (Legge n. 111/2023, art. 21), รจ consistito nellโ€™individuazione delle norme vigenti del sistema tributario, che sono state riorganizzate per settori omogenei, nel coordinamento e nellโ€™abrogazione delle disposizioni non piรน attuali. Una volta approvati i Testi, le disposizioni potranno essere consultate, in maniera ordinata, ciascuna allโ€™interno della relativa raccolta a tema. Accademici, professionisti e contribuenti possono ora inviare le loro osservazioni o proposte di modifica, che potranno essere eventualmente recepite nelle versioni definitive.

I Testi in consultazione

Le proposte di Testi unici riordinano in maniera organica le disposizioni che regolano il sistema tributario (fatta eccezione per quelle relative allโ€™Irap, alla legislazione relativa ai servizi catastali, geotopocartografici e di pubblicitร  immobiliare), nellโ€™ottica di semplificare e migliorare la chiarezza delle regole fiscali. In particolare, 4 dei 9 Testi unici riguardano le Imposte sui redditi, lโ€™Iva, lโ€™Imposta di registro e i Tributi erariali minori. Nei restanti 5 sono invece state raccolte le norme sullโ€™accertamento; sulle sanzioni tributarie amministrative e penali; sulla giustizia tributaria; sulla riscossione e sulle agevolazioni fiscali. Individuate e tenute fuori dai nuovi testi tutte le norme abrogate, mentre รจ stata fatta una proposta di cancellazione per quelle ancora in vigore che possono essere considerate superate.

Ecco, nel dettaglio, i 9 Testi unici in consultazione:

  • Imposte sui redditi;
  • Iva;
  • Imposta di registro e altri tributi indiretti;
  • Tributi erariali minori;
  • Adempimenti e accertamento;
  • Sanzioni tributarie amministrative e penali;
  • Giustizia tributaria;
  • Versamenti e riscossione;
  • Agevolazioni tributarie e regimi di particolari settori