Con una circolare del 22 novembre scorso, il Dipartimento della Pubblica sicurezza โ Direzione centrale Polizia stradale ha fornito una serie di indicazioni su una recente sentenza della Corte di Cassazione relativa alla violazione dellโobbligo di avere a bordo del veicolo che effettua un trasporto internazionale in Ue la copia certificata conforme della licenza comunitaria.
In caso di controllo, se lโautista non esibisce il documento in questione รจ soggetto a sanzione (come previsto dallโart.46 della Legge 298/74 โ trasporto senza licenza).
La Corte di Cassazione argomenta che la sanzione trova applicazione non perchรฉ lโimpresa non sia abilitata ai trasporti internazionali ma per lโassenza a bordo del veicolo del titolo autorizzativo.
La sentenza afferma che risulta legittimo applicare le sanzioni del trasporto abusivo in contestazione immediata, motivando correttamente la violazione della mancanza a bordo della copia conforme della licenza. Lโart.46, infatti, non distingue lโipotesi del mancato ottenimento di licenza comunitaria da quella della mancanza a bordo del veicolo.
Anche la normativa comunitaria in materia richiama la necessitร di dimostrare il titolo autorizzativo ad effettuare il trasporto internazionale; obbligo che sussiste anche durante lโesecuzione in Italia di tratte stradali di un trasporto combinato internazionale. La tratta nazionale รจ, infatti, parte di un trasporto internazionale.