ORIENTAMENTO AL LAVORO

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalitร  illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piรน o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti allโ€™uso dei cookie. Accetta

LEGGI ANCHE...

Si consolida la strategia di espansione europea del Gruppo Orienta, tra le prime Agenzie per il lavoro italiane, con lโ€™acquisizione della storica societร  di collocamento temporaneo del Canton Ticino, Orizzonte SA. Giร  presente in Svizzera con lโ€™acquisizione nel 2021 dal Gruppo Quanta del ramo dโ€™azienda Ressources Humaines SA (dando continuitร  a 20 anni di presenza nel Cantone), si aggiunge un altro tassello alla strategia di crescita e consolidamento di Orienta in Svizzera. Orizzonte Sa che continuerร  la propria attivitร  come marchio specializzato di Orienta Suisse.

Lโ€™acquisizione consente ad Orienta Suisse di proiettarsi tra le prime 5 societร  del Canton Ticino, migliorando la copertura territoriale del mercato di riferimento e avvicinandosi al primo obiettivo di sviluppo strategico in Svizzera, ossia una posizione di leadership di mercato nel territorio di riferimento. Rappresenta inoltre un passaggio funzionale allโ€™ingresso in Svizzera interna, che costituirร  il focus strategico societario dei prossimi mesi.

โ€œCon lโ€™acquisizione di Orizzonte Sa in Svizzera si consolida la vocazione internazionale del gruppo Orienta che punta con convinzione a proporsi come uno dei principali player italiani sul mercato europeo – spiega Giuseppe Biazzo, AD Orienta -.  Dopo la Polonia, in cui abbiamo aperto diverse filiali dirette nelle principali cittร  creando Orienta Polska e in Repubblica Ceca, la nuova acquisizione in Svizzera permette di rafforzare la copertura del mercato ticinese e di avviare una strategia di espansione e di copertura di tutti gli altri cantoni dello Stato. Lโ€™espansione europea, inoltre, valorizzerร  le divisioni italiane a forte vocazione estera, come la divisione sanitร  che da anni si occupa della somministrazione di infermieri e personale sanitario verso gli ospedali e case di riposo dellโ€™UK e di altri paesi europeiโ€.

โ€œLโ€™operazione Orizzonte costituisce un importante passo in avanti nel percorso di crescita di Orienta Suisse in Svizzera: sviluppo sostenibile, perseguimento dellโ€™eccellenza operativa e diversificazione costituiscono le basi del nostro progetto. Lโ€™acquisizione di Orizzonte rientra perfettamente in questa strategia e rispetta principi di qualitร  del servizio e approccio etico al lavoro che sono alla base della vision del Gruppo. Ringraziamo lโ€™azionista per la fiducia riposta nello sviluppo internazionale di Orienta e guardiamo al 2023 con fiducia ed entusiasmo, spiegaClaudio Mantese International Manager Gruppo Orientaโ€.

Eurotemps. La crescita di Orienta in Europapermette, inoltre, il rafforzamento del progetto Eurotemps, il primo network di Agenzia per il lavoro europeo di cui Orienta รจ partner – lโ€™unica agenzia italiana tra i fondatori – che conta su una rete di 350 agenzie distribuite tra Italia, Polonia, Francia, Lussemburgo, Spagna, Belgio, Germania e Portogallo, che godrร , cosรฌ, di una piรน ampia copertura del continente europeo.

Equo compenso: Accolta la preoccupazione del CoLAP riguardo la norma recentemente approvata alla Camera che ora si appresta a seguire lโ€™iter al Senato. Il Ministro si รจ detto disponibile ad accogliere emendamenti, sul tavolo anche lโ€™idea di far passare il testo senza modifiche per poi lavorare su una proposta di legge correttiva. โ€œNon accettiamo norme scritte male-dichiara la Presidente del CoLAP Emiliana Alessandrucci-meglio metterci altri sei mesi e produrre una buona legge piuttosto che approvare in fretta e furia un testo inapplicabile, e lo dico a tutela di tutti i professionisti, compresi gli ordinistici. Prendo atto con rammarico che alcuni dei rappresentanti delle sigle presenti oggi sembrano non rendersi conto delle lacune che presenta la norma. Apriamo le audizioni e ridiscutiamo il tutto al Senatoโ€.

Iscro: Il CoLAP ha ribadito quanto questo sostegno si vada ad aggiungere al reddito di cittadinanza creando di fatto una catena delle politiche passive, per di piรน aumentando di molto lโ€™aliquota dei professionisti, facendo dellโ€™Iscro una misura a carico del destinatario. โ€œAbbiamo sempre sostenuto che ciรฒ di cui il mercato professionale ha bisogno sono le politiche attive-dichiara la Presidente Alessandrucci-come CoLAP proponiamo che chi apre partita iva riceva gli stessi sgravi che riceve chi assume un percettore del reddito di cittadinanza, ricordo infatti a tutti, che anche il lavoro autonomo รจ un ambito di occupabilitร , perchรฉ non sfruttarlo? Un’altra proposta รจ quella della riduzione volontaria del contributo previdenziale, esiste per i dipendenti, esiste per gli ordinistici, inspiegabilmente sono esclusi da questa possibilitร  i professionisti associativiโ€.

Previdenza:ย โ€œLa parola dโ€™ordine รจ semplificazione- dichiara laย Alessandrucci– e una soluzione รจ il libretto previdenziale. Permetterebbe di uniformare il sistema evitando di perdere i contributi versati. Interessante la proposta del Ministro di ragionare su una cassa multiprofessionale, questo รจ il tipo di misura che semplificherebbe la vita di milioni di professionisti, ad oggi costretti a districarsi in una foresta impenetrabile che si chiama fisco italianoโ€.

– Nota stampa CoLAP –