I nuclei familiari più a rischio sono quelli con un elevato numero di persone. I risultati si presume siano sottostimati: il problema potrebbe riguardare fino a 5 milioni di persone
Categoria:
Primo piano
- EconomiaPrimo piano
Produzione nelle costruzioni, Istat: a luglio 2023 registrato -1,6% su giugno
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneDiminuzione dell’1,1% su base annua
- LavoroPrimo piano
Osservatorio sul Precariato, Inps: a giugno saldo positivo di 459mila posizioni di lavoro
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneNel primo trimestre 2023 assunzioni in lieve calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (-1%) ma superiori al livello pre pandemico
- EconomiaPrimo piano
Prezzi delle abitazioni, Istat: nel secondo trimestre 2023 registrato +2,0 sul trimestre precedente
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneVariazione del + 0,7 su anno
- LavoroPrimo piano
Assegno Unico e Universale, erogati 10,4 miliardi euro nel periodo gennaio-luglio 2023
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl riferimento è a 9,7 milioni di figli e 6,2 milioni di nuclei familiari
- EconomiaPrimo piano
Mercato del lavoro, Istat: nel secondo trimestre 2023 gli occupati aumentano dello 0,6% (+129mila unità) rispetto al trimestre precedente
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneNello stesso periodo di riferimento l’occupazione cresce anche in termini tendenziali (+1,7%). Prosegue il calo dei disoccupati (-5%) e quello degli inattivi tra i 15 ed i 64 anni (-3%)
- EconomiaPrimo piano
Esportazioni delle Regioni italiane, Istat: nel terzo trimestre 2023 calo generale dell’export
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneRegistrato -15,7% per il Centro, -2,6% per il Nord-est e -2,4% per Sud e isole. Stazionario il Nord-ovest
- EconomiaPrimo piano
Produzione industriale, Istat: a luglio 2023 l’indice diminuisce dello 0,7% su giugno
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneSu base annua il calo si attesta al 2,1%
- EconomiaPrimo piano
Coldiretti, boom per il consumo di gelato a settembre (+10%)
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneQuello preferito resta sempre il gelato tradizionale dal gusto storico ed inimitabile
- EconomiaPrimo piano
Nel secondo trimestre 2023 Pil -0,4% rispetto al trimestre precedente
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneRegistrato un aumento dello 0,4% in termini tendenziali