Home Privacy Policy

Privacy Policy

Scritto da Redazione

PRIVACY POLICY DEL SITO www.kongnews.it

Informativa e consenso sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003.

In ottemperanza a quanto previsto dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, di seguito detto il “Codice della Privacy”, KONGedzioni attua il proprio impegno e la propria attenzione al trattamento dei dati personali degli utenti che interagiscono con il proprio sito web (di seguito, il “Sito”), attraverso l’adozione della politica di riservatezza resa nella presente pagina in cui vengono descritte le tipologie, le finalità e le modalità di trattamento dei dati raccolti a partire dalla home page del sito.
L’informativa inoltre è stata redatta facendo anche riferimento a quanto previsto dalla Raccomandazione n. 2/2001 adottata dalle Autorità europee per la protezione dei dati personali in data 17 maggio 2001, la quale individua alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, quali, in particolare le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
L’informativa è resa solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link accessibili dal sito.

TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

La navigazione all’interno richiede registrazione da parte dell’utente solo nei casi in cui la raccolta dei dati personali sia necessaria per la fruizione di servizi a pagamento, per l’accesso alle community e ai forum, per richiedere informazioni commerciali, inviare messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati nel Sito.
Durante l’accesso al Sito si possono quindi distinguere i dati derivanti dalla sola navigazione dell’utente, dai dati resi volontariamente dall’utente in relazione a determinate finalità.
Non si tratta in entrambi i casi di dati che il Codice della Privacy definisce sensibili (dati personali idonei a rivelare lo stato di salute, la vita sessuale, l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, le opinioni politiche) o giudiziari.
Si invita l’utente a non comunicare in alcun modo alla KONGedizioni i dati sopra menzionati.

Dati derivanti dalla libera navigazione dell’utente

Per qualsiasi accesso al portale vengono registrati dati che riguardano il sistema operativo dell’utente e il suo ambiente informatico, come ad esempio: il tipo di browser (es. Internet Explorer, Mozilla Firefox, Safari), il sistema operativo (es. Macintosh, Windows, Linux), l’host e l’URL di provenienza del visitatore, i dati sulla pagina richiesta, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta etc.
Si tratta di dati che se incrociati con dati in possesso di terzi potrebbero portare all’identificazione dell’utente. Tali attività non sono svolte dalla KONGedizioni.

Dati resi volontariamente dall’utente

I dati personali forniti dagli utenti che volontariamente interagiscono con il Sito per il conseguimento di determinati servizi sono del tipo: nome, cognome, email, indirizzo. Essi sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e vengono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario per l’esecuzione del servizio (spedizione di materiale, fornitura di assistenza, etc.).
Specifiche informative di sintesi vengono riportate o visualizzate nelle pagine del Sito predisposte per i servizi a richiesta, in modo tale da richiamare l’attenzione dell’interessato sul trattamento dei suoi dati personali.
A parte quanto sopra specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati personali degli utenti è facoltativo, ancorché funzionale alla fornitura di determinati servizi; in questi casi, pertanto, il mancato conferimento dei dati potrebbe compromettere o rendere impossibile l’erogazione del servizio.
Questi dati vengono utilizzati dalla KONGedizioni esclusivamente in forma anonima e per finalità statistiche connesse all’uso del Sito e al suo corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati e conservati in caso di sospetti reati informatici ai danni del Sito, per i quali la KONGedizioni si riserva di ricorrere alle autorità competenti all’accertamento delle eventuali responsabilità.

Trattamento dei dati per finalità giornalistiche

Per quanto riguarda i dati personali contenuti nelle informazioni pubblicate sul Sito, (notizie, foto, video, etc.), vengono trattati secondo quanto previsto dal Titolo XII del Codice della Privacy e in particolare dagli articoli 136 (Finalità giornalistiche e altre manifestazioni del pensiero), 137 (Disposizioni applicabili), 138 (Segreto professionale) e 139 (Codice di deontologia relativo ad attività giornalistiche).

COOKIES

I cookies sono piccoli file che vengono inseriti nel disco rigido del computer dell’utente quando questo visita per la prima volta un sito Web. Un cookie può essere paragonato ad un documento di identità che può essere associato solo allo specifico utente. Il suo compito è inviare una notifica al sito quando l’utente si connette nuovamente al fine di agevolarne la navigazione e fornire informazioni che permettono il funzionamento di alcuni servizi che richiedono l’identificazione del percorso dell’utente attraverso diverse pagine del Sito. I cookies permettono di salvare preferenze, di registrare prodotti e servizi e di personalizzare le pagine che l’utente visita ma se questo non si registra mai o non lascia informazioni personali sul sito, il server saprà soltanto che qualcuno con quel cookie è tornato sulla pagina Web. E nient’altro. E’ l’utente che decide cosa far sapere o meno. I cookies utilizzati sono anonimi e non riconducibili ai dati personali dell’utente. L’utente ha comunque modo di impostare il proprio browser in modo da essere informato quando ricevete un cookie e decidere in questo modo di eliminarlo. Ulteriori informazioni sui cookies sono reperibili sui siti web dei forniti di browser.

LUOGO E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi alla navigazione nel sito avvengono presso la sede della KONGedizioni ad opera di personale tecnico appositamente incaricato del trattamento dei dati, mediante strumenti automatizzati e per il tempo strettamente necessario alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti. Nessun dato viene comunicato o diffuso a soggetti terzi senza il consenso del soggetto interessato, tranne i casi in cui ciò sia strettamente funzionale a rendere un servizio chiesto dal medesimo interessato (per es. spedizione postale, attività di manutenzione, etc.).


Il Titolare del trattamento è:

KONGedizioni, con sede legale in Vasto (Ch), Partita IVA 02419880691  [email protected]. 
L’utente ha facoltà di esercitare in qualsiasi momento i propri diritti, di seguito esposti, nei confronti del Titolare del trattamento.

DIRITTI DELL’UTENTE

Ai sensi dell’art. 7 del Codice della Privacy l’utente ha il diritto di ottenere:

1. la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

2. l’indicazione:

  • a) dell’origine dei dati personali;
  • b) delle finalità e modalità del trattamento;
  • c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  • d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del medesimo codice;
  • e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
  • a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  • b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

3. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

  • a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  • b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Tutti i diritti di cui al sopra indicato art. 7 del Codice della privacy possono essere esercitati dall’utente contattando per iscritto la KONGedizioni al seguente indirizzo mail: [email protected].

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetta

LEGGI ANCHE...

Nel 2022 il Pil ai prezzi di mercato risulta pari a 1.946.479 milioni di euro correnti, con una revisione al rialzo di 37.325 milioni rispetto alla stima di aprile scorso. Per il 2021 il livello del Pil risulta rivisto verso l’alto di 34.670 milioni di euro. E’ quanto emerge dalla nota Istat in cui si evidenzia che nel 2022 il tasso di variazione del Pil in volume è pari a 3,7%, invariato rispetto alla stima di aprile. Sulla base dei nuovi dati, nel 2021 il Pil in volume è aumentato dell’8,3%, al rialzo di 1,3 punti percentuali rispetto alla stima di aprile.

Nel 2022 gli investimenti fissi lordi sono aumentati in volume del 9,7%, i consumi finali nazionali del 3,9%, le esportazioni di beni e servizi del 9,9% e le importazioni del 12,4%.

Il valore aggiunto in volume nel 2022 – spiega l’Istat – è diminuito dello 0,2% nell’industria in senso stretto e del 2,1% nel settore dell’agricoltura, silvicoltura e pesca, mentre è aumentato del 10,1% nelle costruzioni e del 4,5% nel settore dei servizi.

L’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil è pari nel 2022 a -8,0% (-8,8% nel 2021), invariato rispetto alla stima pubblicata ad aprile. Il saldo primario (indebitamento netto meno la spesa per interessi) è pari a -3,8% del Pil.

A partire dal 20 settembre 2023, Citibank N.A. sta inviando le richieste di attestazione dell’esistenza in vita ai pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania – con esclusione dei Paesi scandinavi e dei Paesi dell’est Europa già interessati dalla prima fase – da restituire alla Banca entro il 18 gennaio 2024. Lo comunica l’Inps in una nota spiegando che qualora l’attestazione non sia prodotta, il pagamento della rata di febbraio 2024, laddove possibile, avverrà in contanti presso le agenzie Western Union del Paese di residenza e, in caso di mancata riscossione personale o produzione dell’attestazione di esistenza in vita entro il 19 febbraio 2024, il pagamento delle pensioni sarà sospeso a partire dalla rata di marzo 2024.

Al fine di ridurre il rischio di pagamenti di prestazioni dopo la morte del beneficiario, alcuni pensionati potranno essere interessati dalla verifica generalizzata dell’esistenza in vita, indipendentemente dalla propria area geografica di residenza o domicilio.

Per razionalizzare lo svolgimento dell’attività di verifica in un’ottica di semplificazione amministrativa, sono esclusi dall’accertamento alcuni gruppi di pensionati quali, ad esempio, quelli che risiedono in Paesi in cui operano Istituzioni con le quali l’Inps ha stipulato accordi di collaborazione per lo scambio telematico di informazioni sul decesso dei pensionati comuni.

I pensionati possono fornire la prova di esistenza in vita con le seguenti modalità:

  1. inviando il modulo di attestazione dell’esistenza in vita alla casella postale PO Box 4873, Worthing BN99 3BG, United Kingdom. Tale modulo dovrà essere restituito a Citibank N.A. controfirmato da un “testimone accettabile” ossia da un rappresentante di un’Ambasciata o di un Consolato Italiano o da un’Autorità locale abilitata ad avallare la sottoscrizione dell’attestazione;
  2. attraverso operatori di Patronato aventi la qualifica di “testimoni accettabili”, autorizzati ad accedere al portale predisposto da Citibank N.A. al fine di attestare telematicamente l’esistenza in vita dei pensionati. La medesima funzionalità di attestazione telematica è a disposizione anche dei funzionari delle Rappresentanze diplomatiche indicati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. A tal proposito si ricorda che, al fine di agevolare i pensionati, l’Istituto e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale hanno condiviso un progetto che prevede anche la possibilità di rapportarsi con i funzionari delle Rappresentanze diplomatiche tramite un servizio di videochiamata;
  3. riscuotendo personalmente la pensione presso gli sportelli Western Union.

Si rammenta che è attivo il servizio di supporto della Banca per pensionati, funzionari delle Rappresentanze diplomatiche, Patronati, delegati e procuratori che necessitino di assistenza riguardo alla procedura di attestazione dell’esistenza in vita.

Il servizio di supporto Citi può essere contattato dai pensionati con le seguenti modalità:

  • consultando la pagina web www.inps.citi.com;
  • inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo [email protected];
  • telefonando a uno dei numeri indicati nella lettera esplicativa.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 (ora italiana), in lingua italiana, inglese, spagnola, francese, tedesca e portoghese.

Le informazioni in merito all’avvio dell’accertamento generalizzato e alle modalità da seguire per il completamento del processo, anche con riguardo alla localizzazione del pagamento presso gli sportelli Western Union, sono disponibili nel sito web della Banca (www.inps.citi.com).

Maggiori informazioni sono contenute nel messaggio Inps n. 3183 del 12 settembre 2023.