Risorse Umane

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalitĆ  illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetta

LEGGI ANCHE...

Il Ministro delle Infrastrutture e della MobilitĆ  Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto di adozione delle linee guida sui trasporti eccezionali. Le linee guida, previste dal Decreto-Legge 50/2022, convertito con Legge 91/2022 n. 91, Ā definiscono, tra l’altro, le modalitĆ  di verifica della compatibilitĆ  del trasporto in condizioni di eccezionalitĆ  con la conservazione delle sovrastrutture stradali, con la stabilitĆ  dei manufatti e con la sicurezza della circolazione.

Illustrano poi le modalitĆ  di rilascio dell’autorizzazione per il trasporto per massa fino a 108 Ton effettuato mediante complessi di veicoli a otto assi, nonchĆ© per i trasporti in condizioni di eccezionalitĆ  di un unico pezzo indivisibile eccedente i limiti di massa. Oltre ad offrire una sintesi del quadro normativo dei trasporti in condizioni di eccezionalitĆ  sia in ambito nazionale che regionale, le linee guida descrivono i compiti attribuiti ai soggetti preposti al rilascio dell’autorizzazione per la circolazione.

Infine, propongono un protocollo di verifica per massa che prevede, tra l’altro, la conoscenza, il monitoraggio e il controllo della sovrastruttura stradale per valutare la compatibilitĆ  del trasporto eccezionale, la valutazione delle pavimentazioni stradali al passaggio dei carichi, le modalitĆ  di verifica della compatibilitĆ  con la stabilitĆ  dei manufatti e delle opere d’arte.

Dopo il provvedimento congiunto, siglato il 1° agosto tra il direttore generale dell’Inps Vincenzo Caridi e il direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, ottenere l’Isee ĆØ ancora più facile.

Da oggi, infatti, la procedura della precompilazione dei dati Isee supera la necessitĆ  per il dichiarante o l’intermediario delegato di inserire gli elementi di riscontro patrimoniali e reddituali grazie alla possibile autorizzazione espressa da parte dei componenti maggiorenni del nucleo familiare.

La nuova modalitĆ  di precompilazione dell’Isee, che si affianca a quella tradizionale, semplifica notevolmente il processo di rilascio dell’Isee, in quanto il caricamento automatico dei dati da parte dell’Agenzia delle Entrate esclude l’ipotesi, a oggi frequente, di esito negativo del controllo preliminare per gli errori di inserimento dei dati di riscontro e solleva il dichiarante dall’onere di fornirli.

Con la procedura semplificata il dichiarante, dopo avere effettuato l’accesso alla DSU precompilata, può pertanto scegliere di utilizzare la nuova modalitĆ  digitale, che richiede la necessaria autorizzazione con SPID da parte dei componenti maggiorenni del nucleo per ottenere la precompilazione dei loro dati ed ottenere, cosƬ, la precompilazione dei dati reddituali e patrimoniali della DSU.

I dati precompilati dovranno essere accettati o modificati dal dichiarante entro tre mesi dalla loro ricezione. Una volta espletate le predette attivitĆ , l’Isee verrĆ  calcolato e reso disponibile al dichiarante.

Per il percorso da seguire l’Inps rende disponibili specifici tutorial sul sito www.inps.it all’interno del portale dell’Isee.

Per la DSU precompilata, inoltre, l’Istituto rende disponibile agli utenti una nuova funzionalitĆ  di inserimento automatico dei dati anagrafici e di residenza dei componenti del nucleo familiare che convivono con il dichiarante alla data di presentazione della DSU.

ā€œUn ulteriore passo in avanti nelle sinergie concrete che l’Istituto sta portando avanti per facilitare l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazioneā€ ha confermato Vincenzo Caridi, direttore Generale dell’Inps.

Per maggiori informazioni ĆØ possibile consultare il messaggio hermes n. 3401 al seguente link