Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con una recente sentenza.
causa lavoro
- LavoroSe al lavoro non rendi puoi essere licenziatoScritto da Avv. Francesco RotondiScritto da Avv. Francesco RotondiSentenza della Cassazione che considera legittimo il licenziamento disciplinare di un dipendente per “scarso rendimento”. 
- LavoroScherzi reiterati ad un collega? Legittimo il licenziamentoScritto da Avv. Francesco RotondiScritto da Avv. Francesco RotondiLo ha stabilito la Cassazione in una recente sentenza, a seguito di uno scherzo pesante fatto da un operaio alla sua collega. 
- LavoroQuando un lavoro autonomo o in nero può essere riconosciuto come subordinatoScritto da Avv. Francesco RotondiScritto da Avv. Francesco RotondiLa Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sui criteri di qualificazione del rapporto di lavoro subordinato. 
- LavoroLicenziato perché troppo grassoScritto da Avv. Francesco RotondiScritto da Avv. Francesco RotondiLa Corte di Giustizia amplia il concetto di discriminazione includendovi anche ipotesi atipiche qualora limitino la partecipazione della persona interessata alla vita professionale su base di uguaglianza con gli altri lavoratori. 
- LavoroLa cassiera ruba e viene sorpresa da un’agenzia investigativa?Scritto da Avv. Francesco RotondiScritto da Avv. Francesco RotondiPer la Cassazione il licenziamento è legittimo. 
- LavoroUn lavoratore preso da ira incontrollata scaglia una scrivania contro un collegaScritto da Avv. Francesco RotondiScritto da Avv. Francesco RotondiCassazione: è legittimo il licenziamento del dipendente per perdita di autocontrollo. 
- LavoroE’ legittimo il licenziamento del lavoratore sorpreso a fare sessoScritto da Avv. Francesco RotondiScritto da Avv. Francesco RotondiLo ha stabilito la Corte di Cassazione in una recente sentenza su un lavoratore della metropolitana di Napoli soppresso in un magazzino durante l’orario di lavoro con una donna. 
- LavoroSpetta al lavoratore l’onere di provare la sussistenza del mobbingScritto da Avv. Francesco RotondiScritto da Avv. Francesco RotondiLo ribadisce la Corte di Cassazione chiamata a pronunciarsi in un caso di denuncia da parte di un lavoratore contro il datore di lavoro per presunti atteggiamenti persecutori. 
- LavoroFai un lavoro senza averne i titoli? Non puoi essere licenziato!Scritto da Avv. Francesco RotondiScritto da Avv. Francesco RotondiCassazione: la mancanza dei titoli professionali richiesti dalla legge per l’esercizio di una professione non integra giusta causa di licenziamento se il datore di lavoro ne era a conoscenza sin dall’assunzione del lavoratore. 
 
 