In ginocchio un esercito di 3,3 milioni di lavoratori irregolari e 2,9 milioni di working poor
Censis
- Economia
Italiani impauriti, boom del risparmio: l’aumento di liquidità nel lockdown vale quanto il Mes
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneI dati Censis: “Il 68% dei cittadini ha paura per la situazione economica familiare”
- Politica
Luci e ombre della didattica a distanza, è botta e risposta tra Salvini e Azzolina
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneBuona volontà e impegno degli insegnanti non bastano ad assicurare l’inclusione nei processi educativi di tutti gli studenti
- Economia
Rapporto Censis e Confcooperative: dopo “shock epocale” serviranno almeno “2 anni per tornare al Pil di gennaio 2020”
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneEffetti insostenibili per i singoli Paesi: “ne usciremo vincitori con un’Europa unita e solidale”
- Lavoro
Censis: l’85% dei lavoratori italiani teme il futuro per via dell’impatto delle nuove tecnologie
Scritto da Giuseppe De PaoliScritto da Giuseppe De PaoliQuasi un operaio su due vede il proprio lavoro a rischio
- EconomiaSenza categoria
Italiani sempre più incerti e sfiduciati verso il futuro: l’allarme del 53° Rapporto Censis
Scritto da Maria Teresa GasbarroneScritto da Maria Teresa GasbarroneIl direttivo Censis avverte: “senza un nuovo modello economico efficace a lungo termine, il furore di vita degli italiani non può bastare”
- RoboNews
Censis, utilizzo degli smartphone: in dieci anni la percentuale di utenti ha toccato il 73,8%
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneA partire dal 2016 si registra una impennata anche tra i giovani adulti (30-44 anni), fino ad attestarsi oggi al 90,3%
- Economia
Rapporto Aipb e Censis: in Italia 500.000 famiglie hanno patrimoni finanziari da oltre mezzo milione di euro
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl 35% dei più ricchi investirebbe in opere strategiche per il futuro del paese
- Economia
Il grande sogno degli italiani: più sicurezza e più libertà, la ricetta per tornare a crescere
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneSi aggrava la situazione per economia e sicurezza, ma secondo gli italiani il peggio deve ancora arrivare
La percentuale di anziani sulla popolazione dal 1981 al 2015 è cresciuta dal 13% al 22% secondo il Censis.
- 1
- 2