Diminuiscono sia in valore che in volume le vendite di beni alimentari
commercio
Giorgetti: “Affrontata con coraggio e fiducia emergenza Covid. Siamo al loro fianco con contributi per rilancio delle attività”
A luglio 2021 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+2,6%) che per le importazioni (+1,3%).
- EconomiaPrimo piano
Istat: commercio estero e prezzi all’import
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneA giugno 2021 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+1,9%) che per le esportazioni (+1,4%). L’aumento su base mensile dell’export è dovuto principalmente all’incremento delle vendite verso i mercati Ue (+2,5%) mentre la crescita di quelle verso l’area extra Ue è contenuta (+0,2%)
- Economia
Istat: flussi commerciali con l’estero, esportazioni -2%, importazioni -3%
Scritto da RedazioneScritto da Redazionela diminuzione su base mensile è dovuta al calo delle vendite in mercati extra Ue
- Economia
L’andamento del commercio, Istat: ad aprile incremento export al 3,4% e import all’1,9%
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneDa Aprile 2021 cresce in maniera sostenuta l’andamento del commercio
- Economia
Commercio, Coldiretti: ora gli italiani tagliano anche il cibo (-5,5%)
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneE’ il drammatico effetto della presenza in Italia di 5,6 milioni di persone in povertà assoluta
- Economia
Commercio, Allarme Confestetica: “Perdiamo 21 milioni di euro al giorno”
Scritto da RedazioneScritto da Redazione“Ingiustificata chiusura 35.000 imprese, colpite 80.000 persone occupate”
- Economia
I dati allarmanti di Confcommercio: negli ultimi 8 anni oltre 77mila negozi e 14mila attività ambulanti sono sparite dalle città italiane
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneUn’emorragia che il Covid-19 sta accelerando e che è destinata ad acuirsi. 1 ristorante o albergo su 4 è a rischio chiusura nel corso del 2021
- Economia
Istat, in ripresa il fatturato dei servizi nel terzo trimestre
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneL’incremento maggiore riguarda le attività dei servizi di alloggio e ristorazione che mostrano un balzo del 161,9%