Durante il webinar si discuterà su come costruire strutturate modalità di organizzazione del lavoro e della produzione che tutelino redditività aziendale e occupazione
Donne e lavoro
- Le interviste possibili
Mentoring, networking e alleanze. Anche così si costruisce un percorso professionale
Scritto da Maria Giuseppina CiminoScritto da Maria Giuseppina CiminoIntervista a Carolina Gianardi, Senior Executive, Board Member, Angel Investor
- Lavoro
Donne e lavoro nella pandemia: il 16 Marzo l’iniziativa online della Filcams Cgil
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneQuali sono le conseguenze economico-sociali sul mondo del lavoro e sulla vita delle donne dopo un anno di pandemia? Dalle esperienze alle prospettive, delegate a confronto con Maria Grazia Gabrielli e Susanna Camusso
- Lavoro
Allarme lavoro per le donne: la soluzione è (anche) la formazione continua
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneSoprattutto in periodo di crisi e in un contesto sempre più incerto ed in continua evoluzione, sviluppare le proprie competenze è fondamentale per non perdere occasioni lavorative
- Attualità
Le imprenditrici italiane? Giovani, istruite ed eco friendly. Anche se maggiormente colpite dall’emergenza Covid mostrano più ottimismo verso il futuro
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIn occasione della Festa della Donna, ProntoPro scatta una fotografia alle libere professioniste italiane
- Lavoro
Covid-19: il 70% dei contagiati sui luoghi di lavoro sono donne. Il report dell’Inail
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneL’età media tra le contagiate è di 46 anni mentre le più colpite sono le infermiere
- Risorse Umane
Le donne e il loro spazio nel mondo del lavoro: quanta strada ancora da percorrere
Scritto da Maria Giuseppina CiminoScritto da Maria Giuseppina CiminoLe quote rosa evidenziano sicuramente molti limiti ma cosa accadrebbe se non ci fossero? Il percorso è in salita ma noi donne dobbiamo perseverare per scalfire la svogliatezza culturale che spesso ancora la fa da padrona
- Lavoro
Lo smart working aiuta davvero le donne?
Scritto da Cristina MaccarroneScritto da Cristina MaccarroneStando ai numeri, per le donne durante il lockdown è stato molto più difficile rispetto agli uomini conciliare lavoro e vita domestica, oltre al fatto che molte di loro non rientreranno al lavoro.Tra campagne sui social media e numeri, ecco lati positivi e negativi del lavorare in modalità smart
- Attualità
Il 60% delle donne italiane ha dovuto gestire da sola il carico famigliare. 1 su 2 ha rinunciato ai progetti a causa del Covid
Scritto da RedazioneScritto da Redazione“Donne e cura in tempo di Covid-19”, ecco cosa emerge dall’indagine IPSOS per WeWorld
- Lavoro
Migliaia di donne rischiano di lasciare il lavoro. L’appello della Fim Cisl: governo metta subito in campo risorse
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneCon la rirpesa delle attività produttive e il lockdown che prosegue per scuole, asili e centri estivi, le famiglie sono in difficoltà e le donne rischiano di rimetterci il posto di lavoro