Su base annua si registra un incremento del 2,7%
economia
- EconomiaPrimo piano
Prezzi alla produzione, Istat: a luglio industria -0,1% e costruzioni edifici +0,8% su base mensile
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneI servizi registrano un +0,4% su trimestre precedente
- EconomiaPrimo piano
Stangata autunnale, Federconsumatori: tra settembre e novembre le famiglie faranno i conti con una spesa di 2.924,70 euro per bollette, riscaldamento, visite mediche e prodotti scolastici
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneCifre che salgono vertiginosamente se sommiamo le voci relative a benzina e alimentazione
- EconomiaPrimo piano
I numeri di Confcommercio: economia in frenata, “tiene” l’occupazione
Scritto da RedazioneScritto da Redazione“Le criticità che investono alcune grandi economie europee e le difficoltà nel riportare l’inflazione su valori più prossimi agli obiettivi di politica monetaria stanno inducendo una minore dinamicità della nostra economia”
- Economia
Imprese, Istat: nel primo trimestre del 2023 aumentano del 3,8% le registrazioni delle nuove imprese
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneAnche il numero di fallimenti è in aumento rispetto al trimestre precedente (+19,1%) mentre mostra un calo del 5,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
- EconomiaPrimo piano
Istat, a marzo la produzione industriale registra un ulteriore calo dello 0,6%
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneSu base trimestrale la flessione è dello 0,1% mentre su base annua raggiunge il 3,2
- EconomiaPrimo piano
Fiducia consumatori e imprese, Istat: a marzo migliorano passando rispettivamente da 104 a 105,1 e da 109,2 a 110,2
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneNei servizi l’aumento dell’indice di fiducia è più contenuto e passa al 103,3 a 103,8
- Economia
Superbonus 110%: l’analisi Nomisma per misurare l’impatto economico della misura
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneDopo lo stop del Governo serve una strategia per riqualificare il 98% degli edifici residenziali esclusi dal Superbonus
- EconomiaPrimo piano
San Valentino, Coldiretti: 1 italiano su 2 (47%) regala fiori. La stima è di almeno 12 milioni di fiori acquistati
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneAcquistare fiori italiani significa anche sostenere un settore importante del Made in Italy che vale 2,5 miliardi di euro con 30mila ettari di territorio coltivati
- Economia
Conti pubblici: Mef, a gennaio 2023 fabbisogno di 7 miliardi
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneGli incassi complessivi hanno fatto registrare un leggero incremento nonostante la flessione delle entrate tributarie