Il contratto preliminare di compravendita verrà sottoscritto entro il mese di gennaio 2020
economia
- Economia
Il Natale è meno consumista e più sostenibile, nel segno della tecnologia e dei viaggi
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneRispetto al 2010, la percentuale di famiglie che sostiene di vivere agiatamente o senza problemi con il proprio reddito è scesa dal 52 al 41%
- Economia
Natale, per 7 italiani su 10 shopping nei mercatini
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneBen il 50% spenderà in prodotti enogastronomici che rappresentano l’acquisto piu’ gettonato
- Economia
Istat: fiducia consumatori e imprese in aumento a dicembre
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneMiglioramento per il clima economico e personale. Per le imprese l’indice di fiducia aumenta lievemente nel settore manifatturiero
- Economia
Fca e Psa: l’accordo è vicino, si va verso la firma
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLo Stato francese da il via libera all’intesa. Fonti del ministero dell’Economia: “Quest’operazione ha senso”
- Economia
Bankitalia, in calo le richieste di prestiti delle imprese nel primo semestre dell’anno
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLa diminuzione registrata nel Nord, mentre nel Centro e nel Mezzogiorno le richieste sono stabili rispetto al periodo precedente
- Economia
L’Italia è la penultima tra le prime 60 economie per crescita 2019-2024
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneSecondo l’analisi di Confartigianato, appare necessario dare la massima priorità alle politiche per la crescita economica
- Economia
Fed, i tassi di interesse restano invariati: si studiano futuri sviluppi
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl costo del denaro rimane immutato fra l’1,5% e l’1,75%. Le prospettive dell’economia degli Stati Uniti restano favorevoli
- Economia
Industria, Istat: produzione in calo dello 0,3% a ottobre
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneDiminuiscono l’energia (-1,9%) e i beni strumentali (-0,8%), mentre i beni intermedi risultano stabili
- Economia
Partite Iva, l’Agenzia delle entrate chiuderà quelle inattive
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl contribuente entro 60 giorni dalla ricezione della comunicazione potrà rivolgersi a qualunque ufficio dell’Agenzia delle entrate e fornire chiarimenti