Prandini (Coldiretti): “Non c’è tempo da perdere e bisogna intervenire subito perché questa situazione drammatica minaccia direttamente la disponibilità di prodotti per le forniture di cibo alle famiglie italiane”
energia
- RoboNews
Energia, industria e intelligenza artificiale: 6 soluzioni per ridurre l’impatto dei consumi sulla produzione
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneDall’ottimizzazione produttiva, all’applicazione di controllori predittivi, passando per la manutenzione predittiva, lecco tutte le opportunità in campo
- Economia
Energia, filiera legno-arredo: “Misure o ci fermiamo”
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneFeltrin: costi fuori controllo, “i nostri imprenditori non hanno altra scelta se non interrompere le produzioni”
- Mobility
Energia: L’Europa si prepara al razionamento del gas
Scritto da Giovanni RinzivilloScritto da Giovanni RinzivilloIl primo obiettivo è ridurre il consumo di gas nell’Unione del 15% tra il 1° agosto 2022 e il 31 marzo 2023
- Economia
Energia, Cingolani: “L’aumento del costo nel 2023 rischia di superare il pacchetto Pnrr”
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl ministro della Transizione ecologica avverte: “Bisogna fare attenzione, non siamo al sicuro da tutto”
In arrivo il bonus automatico per le
famiglie bisognose e la proroga dello sconto in bolletta per le piccole impreseLa spesa unitaria media si assesterà dunque sui 181 euro al MWh per l’energia elettrica e 0,65 euro al mC per il gas naturale
- Economia
Aprile in profondo rosso per l’industria, azzerata la produzione di auto
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneNella media del periodo febbraio-aprile, il livello della produzione cala del 23,2% rispetto ai tre mesi precedenti
- Economia
Energia: dal 1° gennaio forte riduzione per l’elettricità (-5,4%)
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneRisparmi complessivi di 125 euro/anno per la famiglia-tipo; influiscono basse quotazioni all’ingrosso e calo oneri generali
- Economia
Elettricità sempre più green, le rinnovabili sono vicine al sorpasso
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneA giugno la produzione netta delle centrali italiane è stata pari a 24,7 miliardi di chilowattora, di cui il 48% da fonti pulite (11,75 miliardi) e il restante 52% da fonte termoelettrica
- 1
- 2