1,67 milioni i nuclei beneficiari nei primi undici mesi del 2022, con 3,64 milioni di persone coinvolte
Inps
- LavoroPrimo piano
Occupazione, nel terzo trimestre del 2022 diminuisce l’input di Ula (Unita di lavoro equivalenti a tempo pieno) diminuisce rispetto al trimestre precedente (-0,1%)
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl Pil è cresciuto dello 0,5% in termini congiunturali e del 2,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
- Lavoro
Assegno Unico e Universale 2023: stop alle domande di rinnovo
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneInps liquiderà d’ufficio la prestazione a chi ha già beneficiato dell’assegno
- LavoroPrimo piano
Osservatorio sul precariato, Inps: in nove mesi 6,2 milioni di assunti
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneBalzo delle trasformazioni dei contratti da tempo determinato a tempo indeterminato che nei primi tre trimestri dell’anno in corso sono cresciuto del 61% rispetto allo stesso periodo del 2021
- LavoroPrimo pianoSenza categoria
Osservatorio lavoratori dipendenti e indipendenti, Inps: nel 2021 i lavoratori sono quasi 25,8 milioni
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl reddito medio annuo da lavoro nel 2021 si attesta sui 23mila euro, +5,3% rispetto all’anno precedente
- Lavoro
Dichiarazione RED, Inps: “Arriva la video-guida personalizzata”
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneInps inaugura il nuovo servizio interattivo che accompagna i pensionati
- Lavoro
Bonus 200 euro, Inps: aperte le procedure per chiedere il riesame
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneL’esito delle domande e le relative motivazioni di reiezione sono consultabili sul sito dell’INPS, tramite il servizio denominato “Indennità una tantum 200 euro”, alla voce “Esiti”
- LavoroPrimo piano
Osservatorio sul Precariato, Inps: nei primi otto mesi del 2022 oltre 5,4 milioni di assunzioni (+19%)
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneCrescita significativa di tutti i contratti, mai così forte dal 2015 per i contratti a tempo indeterminato
- LavoroPrimo piano
Lavoratori pubblici, Inps: nel 2021 +1,3% di lavoratori pubblici rispetto al 2020
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLa retribuzione media annua nel 2021, pari a 32.128 euro nel complesso, risulta molto differenziata sia per età sia per genere
- Lavoro
TFR e TFS, Inps: dal 1° gennaio 2023 utilizzo esclusivo del canale telematico per abbattere i tempi di liquidazione
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneDal 1° gennaio 2023 tutte le Amministrazioni utilizzeranno esclusivamente gli strumenti digitali per l’invio all’INPS delle informazioni utili alla liquidazione del Trattamento di fine servizio (Tfs) e del Trattamento di fine rapporto (Tfr) dei dipendenti pubblici