A febbraio 2023 il saldo annualizzato, vale a dire la differenza tra i flussi di assunzioni e cessazioni negli ultimi dodici mesi, risulta pari a +443.000 posizioni di lavoro
Inps
- Lavoro
Inps, Emergenza alluvione Emilia Romagna del 1° maggio: domande CIGO e CISOA
Scritto da RedazioneScritto da RedazionePer le domande i datori di lavoro interessati devono utilizzare la causale “Incendi – crolli – alluvioni”
- Lavoro
Inps, pensione anticipata flessibile con almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi (Quota 103). Aggiornamento delle procedure di liquidazione
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneRequisiti e modalità per accedere alle procedure per la definizione delle domande
- LavoroPrimo piano
Assegno unico, Inps: per il primo trimestre di competenza 2023 erogati 4,4 miliardi euro, con riferimento a 9,4 milioni di figli
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneL’importo base per ciascun figlio va da un minimo di € 54,10 in assenza di ISEE o con ISEE pari o superiore a 43.240 euro, ad un massimo di € 189,20 per ISEE fino a 16.215 euro
- LavoroPrimo piano
Inps, 41 milioni di ore di cassa integrazione autorizzate a febbraio 2023
Scritto da RedazioneScritto da Redazione-2,2% rispetto a febbraio 2023 e -35,7% rispetto a marzo 2022
- LavoroPrimo piano
Assegno Unico Universale, Inps: per i primi dodici mesi di competenza sono stati erogati 16 miliardi di euro
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneL’importo base dell’assegno per ciascun figlio minore nel 2023 va da un minimo di 54,10 €, in assenza di ISEE o con ISEE pari o superiore a 43.240 €, ad un massimo di 189,20 € per ISEE fino a 16.215 €
- Lavoro
Inps, ISEE: sarà ancora più agevole il rilascio dell’Indicatore Situazione Economica Equivalente
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneEcco come funzionerà la nuova piattaforma
- Lavoro
L’Inps adegua gli importi dell’Assegno Unico e Universale (AUU) e aggiorna le modalità di pagamento
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneEcco a chi spetterà l’aumento del 50% dell’assegno
- Lavoro
PNRR, INPS: sull’App dell’Istituto è accessibile il servizio “Pensami”
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneEcco come funziona l’applicazione e cosa permette di fare
- LavoroPrimo piano
Osservatorio Precariato, Inps: nel 2022 superati i 377mila licenziamenti economici con un incremento del 41% rispetto all’anno precedente
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLe assunzioni da parte del privato sono aumentate dell’11%