Commercio, professioni e costruzioni i settori con il maggior numero di aperture
MEF
- EconomiaPrimo piano
Entrate tributarie, Ministero dell’Economia e delle Finanze: nei primi nove mesi dell’anno il gettito aumenta di 37 miliardi
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl significativo incremento di gettito è influenzato principalmente dalla ripresa dei versamenti tributari e dagli effetti dell’incremento dei prezzi al consumo che hanno influenzato, in particolare, la crescita del gettito dell’Iva
- Economia
Ad ottobre 2022 il settore statale mostra un fabbisogno di circa 7,3 miliardi
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl fabbisogno dei primi dieci mesi dell’anno ammonta a 56.500 milioni
- Economia
Entrate tributarie, Mef: nei primi cinque mesi dell’anno gettito pari a 188,67 miliardi
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneGettito in crescita rispetto allo scorso anno: +35,9% sullo stesso periodo del 2021
- Economia
Ministero dell’Economia e delle Finanze: nel primo trimestre 2022 aperte 188.451 nuove partite Iva
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl 46,6% delle nuove aperture è localizzato al Nord, il 22,2% al Centro e il 30,8% al Sud e Isole
- Economia
Entrate tributarie, Mef: nel primo trimestre dell’anno gettito pari a 113,4 miliardi
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneBene anche per la ripresa dei versamenti delle rateizzazioni
- Economia
Reddito medio, Italia spaccata in due: Lombardia più ricca con 25.330 euro mentre la Calabria presenta il reddito medio più basso (15.630)
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneDal rapporto del Ministero dell’Economia emerge che tutti i principali redditi medi hanno accusato flessioni più o meno marcate: dal -11% dei redditi d’impresa, al -10% di quelli da partecipazione, -8,6% da lavoro autonomo, mentre più contenuto è il calo per i redditi da lavoro dipendente (-1,6%)
- Economia
Credito e liquidità per famiglie e imprese: sale a oltre 230 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneRaggiungono i 33,2 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE
- Economia
Entrate tributarie, Mef: nel 2021 gettito di 496,09 miliardi
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneNel 2021 registrato un incremento delle entrate tributarie del 10,8% rispetto al 2020
- Economia
A gennaio 2022 il settore statale mostra un fabbisogno di 900 milioni di euro
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneNel confronto con il corrispondente mese del 2021, il saldo ha beneficiato dell’andamento positivo degli incassi fiscali legato all’effetto della congiuntura e all’aumento dell’Iva sulle importazioni