Pronti ad accettare la sfida di un ambiente di lavoro internazionale e poliglotta?
neolaureati
- LavoroIl pubblico impiego non assume più laureati: appena l’11% trova lavoro nello StatoScritto da RedazioneScritto da RedazioneIl destino occupazionale delle alte professionalità a un anno dal titolo è nell’89% dei casi nel privato o nel non profit. E a cinque anni dalla laurea due dipendenti pubblici su tre sono ancora precari. 
- LavoroLa professione di biologo, le iniziative dell’ordine e gli sbocchi professionaliScritto da Giulia DedionigiScritto da Giulia DedionigiUn video on-line per imparare il lavoro: un progetto per studenti e anche appassionati 
- Ecco oltre 3 mila offerte di lavoro nella categoria vendite segnalate da Monster. 
- Secondo una ricerca della Coldiretti oltre il 40% dei disoccupati accetterebbe di lavorare di più a parità di salario o guadagnare meno a parità di orario per avere un posto. Il 32% accetterebbe di fare lo spazzino, 1 su 2 sarebbe pronto ad espatriare. E’ davvero così? 
- Gli appuntamenti di Job Meeting nella Capitale e a Bari 
- LavoroUniversità aperta: il Career Day di PadovaScritto da Carla MossolinScritto da Carla MossolinIl dialogo professionale tra i giovani e le aziende. 
- Lavoro“Non andate all’Università, fate gli idraulici”Scritto da Filippo Di NardoScritto da Filippo Di NardoQuesta l’esortazione del sindaco di New York ai giovani americani. E in Italia? Sembra che qualcosa stia cambiando se è vero che il 49% dei giovani farebbe anche lo spazzino pur di lavorare. 
- Torna anche quest’anno l’appuntamento con i Gi Day di Gi Group: sei le tappe previste da maggio a novembre in tutta Italia e con partenza da Milano. Tra le novità dell’edizione 2013 il focus specifico sull’apprendistato sia per i giovani che per le aziende. 
- LavoroAlmalaurea: 400 giovani a S-Election day per incontrare le aziendeScritto da RedazioneScritto da Redazione“Uno dei punti critici nell’inserimento dei laureati nel mondo del lavoro è quello della mancata corrispondenza tra le caratteristiche del capitale umano offerto dai lavoratori e quello richiesto dalle imprese”. 
 
 