L’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil nel 2022 è pari a -8%
Pil
- Economia
Competere.EU, Economia italiana: le revisioni Istat alzano la dinamica del Pil del triennio 2020-2023 e consegnano al Governo un “tesoretto” ma la congiuntura attuale resta negativa
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLa situazione potrebbe avere effetti gravi per le imprese del comparto delle costruzioni che, per il forte calo di domanda, saranno costrette a ridurre i prezzi e sacrificare margini e profitti, in un contesto di liquidità che risulta in progressivo ridimensionamento
- EconomiaPrimo piano
Nel secondo trimestre 2023 Pil -0,4% rispetto al trimestre precedente
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneRegistrato un aumento dello 0,4% in termini tendenziali
- EconomiaPrimo piano
Nel primo trimestre del 2023 il rapporto tra deficit e Pil al -12,1%, il reddito disponibile delle famiglie cresce del 3,2%
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneRispetto al trimestre precedente sale la propensione del risparmio delle famiglie e arriva al 7,6% (+2,3%)
- EconomiaPrimo piano
Pil, Istat: nel 2023 si prevede una crescita pari all’1,2%
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneNel 2024 l’aumento stimato è dell’1,1%
- Economia
Italia ottava al mondo per il Pil, ma 44esima per potere acquisto delle famiglie
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneGli interventi nel forum promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca
- EconomiaPrimo piano
Amministrazioni pubbliche, reddito delle famiglie e profitti delle società, Istat: nel IV il rapporto tra deficit e Pil è al -5,6%
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl reddito disponibile delle famiglie cresce dello 0,8%
- EconomiaPrimo piano
Andamento dell’economia italiana, Istat: nel 2022 aumento del 3,9% per il Pil
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneParallelamente l’indice destagionalizzato della produzione industriale nel quarto trimestre dello scorso anno è diminuito dello 0,9%
- EconomiaPrimo piano
Pil, Istat: nel corso del 2022 è aumentato del 3,9% rispetto al 2021
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneAl quarto trimestre 2022, la variazione acquisita per il 2023 è pari a +0,4%
- EconomiaPrimo piano
Nel 2022 si prevede un aumento del Pil pari al 3,9%
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLa stima di crescita cala poi nel 2023 e si attesta allo 0,4%