Al quarto trimestre 2022, la variazione acquisita per il 2023 è pari a +0,4%
Tag:
Pil
- EconomiaPrimo piano
Nel 2022 si prevede un aumento del Pil pari al 3,9%
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLa stima di crescita cala poi nel 2023 e si attesta allo 0,4%
- EconomiaPrimo piano
Pil, nel terzo trimestre cresce dello 0,5% rispetto al trimestre precedente
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneRegistrato un aumento del 2,% in termini tendenziali
- EconomiaPrimo piano
Andamento dell’economia italiana, Istat: pil al +3,9%
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneFrena la produzione industriale a settembre (-1,8%), a ottobre indice armonizzato dei prezzi al consumo in crescita del 12,8% in termini tendenziali
- EconomiaPrimo piano
Pil: Upb (Ufficio parlamentare di bilancio), in calo nella seconda metà 2022, +0,3% in 2023
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneL’incertezza di famiglie e imprese continua a intensificarsi mentre l’inflazione non rallenta la corda e incide sulle spese delle famiglie
- EconomiaPrimo piano
Pil, Istat: nel 2021 è aumentato del 6,7% rispetto al 2020
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl rapporto deficit Pil è al – 7,2%
- EconomiaPrimo piano
Banca d’Italia, la stima: +3,2% Pil 2022, con stop gas -2% nel 2023
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneAumentano i rischi per il ciclo economico mondiale, crescono le pressioni inflazionistiche
- Economia
Pil, Istat: +2,8% nel 2022 ma i rischi di ribasso sono alti
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLa stima per il 2023 è di una crescita del +1,9%
- Economia
L’Ue taglia le stima di crescita del Pil in Italia: +2,4% nel 2022 da 4,1% previsto a febbraio
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneDeficit e debito restano alti ma continuano a calare
- Economia
Pil, Istat: elevata incertezza per l’economa italiana
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLa crescita acquisita per l’anno corrente è del 2,2%