Prandini, Coldiretti: “L’intesa garantisce stabilità e futuro al lavoro degli agricoltori impegnati in una coltivazione profondamente radicata in molti territori”
Prandini
- EconomiaVino, a rischio 1,2 miliardi senza i brindisi di NataleScritto da RedazioneScritto da RedazioneColdiretti: “Ad essere danneggiata è soprattutto la vendita di vini di alta qualità che trova un mercato privilegiato di sbocco in bar, alberghi e ristoranti” 
- EconomiaDl Agosto, arriva il bonus per la ristorazione salva Made in ItalyScritto da RedazioneScritto da RedazioneIl contributo è riconosciuto a coloro che abbiano subìto un consistente calo del fatturato o dei corrispettivi nei mesi tra marzo e giugno 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019 
- EconomiaCeta, raddoppia l’import di carne e grano dal CanadaScritto da RedazioneScritto da RedazionePrandini (Coldiretti): “La presenza sui mercati esteri è vitale per il Made in Italy ma negli accordi di libero scambio va garantita reciprocità delle regole “ 
- EconomiaConsumi: arriva l’olio nuovo ma crolla la produzione Made in ItalyScritto da RedazioneScritto da RedazioneColdiretti: “A pesare è il crollo dei raccolti nelle regioni del Sud” 
- EconomiaFisco, scatta il 16 settembre il taglio del costo del lavoro in agricolturaScritto da RedazioneScritto da RedazionePrandini, (Coldiretti): “Un risultato importante per salvare lavoro ed occupazione in settori strategici del Made in Italy” 
- EconomiaAgricoltura, con il Recovery Fund progetti strategiciScritto da RedazioneScritto da RedazionePrandini, (Coldiretti): “Recuperare i ritardi accumulati nelle infrastrutture, dai trasporti alla logistica” 
- EconomiaLo smart working fa aumentare di 10 miliardi di euro la spesa alimentareScritto da RedazioneScritto da RedazioneColdiretti: +9,4% per gli acquisti al dettaglio di vino e +16,2% per la birra. I salumi crescono del 10,2% 
- EconomiaDl Semplificazioni: aiuti ai giovani nei campi, italia leaderScritto da RedazioneScritto da RedazioneColdiretti: “La disponibilità di risorse finanziarie adeguate è il principale ostacolo allo sviluppo delle nuove imprese agricole” 
- Allarme Coldiretti: “Il ripetersi di eventi estremi sono costati all’agricoltura italiana oltre 14 miliardi di euro in un decennio” 
- 1
- 2
 
 