Registrato un incremento del 5,4% su base annua
Tag:
prezzi al consumo
- EconomiaPrimo piano
Prezzi al consumo, Istat: ad aprile 2023 si osserva un aumento dello 0,4% su base mensile e dell’8,2% su anno
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneRegistrato un lieve rallentamento per l’inflazione di fondo che passa dal 6,2% al 6,2%
- EconomiaPrimo piano
Prezzi al consumo, Istat: a marzo 2023 registrato un aumento del 7,3% dell’inflazione su base annua
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneRispetto a febbraio il dato cala dello 0,4%
- EconomiaPrimo piano
Prezzi al consumo, Istat: a gennaio 2023 indice dei prezzi (NIC) a + 0,2% rispetto a dicembre 2022
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneSu base annua si registra il +10,1%
- EconomiaPrimo piano
Prezzi al consumo, Istat: a dicembre 2022 l’indice per l’intera collettività segna +0,3% su novembre e +11,6% in un anno
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl rallentamento su base tendenziale dell’inflazione è dovuto prevalentemente ai prezzi degli energetici non regolamentati
- EconomiaPrimo piano
Prezzi al consumo, Istat: a ottobre 2022 record per l’inflazione che segna +11,8% su anno
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneSu base mensile l’inflazione cresce del 3,4%
- EconomiaPrimo piano
Prezzi al consumo, Istat: galoppa l’inflazione, a giugno +8%
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneNon si registrava un’impennata simile dal 1986
- Economia
Prezzi al consumo, Istat: a marzo aumento dell’1% su base mensile e del 6,5% su anno
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneL’inflazione accelera spinta dall’aumento dei prezzi dei beni energetici
- Economia
Caro carburanti: taglio accise e sconto al consumo di 30,5 centesimi per diesel e benzina e di 10,37 centesimi per il Gpl
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneI decreti saranno in vigore da oggi e la riduzione delle accise, quindi del prezzo dei carburanti, avrà durata di 30 giorni
Raggiunto il livello più alto dal 1995. Forte spinta è giunta dall’aumento vertiginoso dei prezzi per i beni energetici