In supermercati e ipermercati italiani ci sono oltre 9.200 prodotti food & beverage che segnalano in etichetta la regione da cui provengono. Un fenomeno in crescita, trainato soprattutto dalla domanda, fotografato dall’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, che, oltre alla classifica delle regioni in etichetta, quest’anno delinea anche una mappa dell’Italia a tavola, tra “melting pot” e sovranismi alimentari.
 Tag: 
regioni
- AttualitàTest rapidi per chi rientra da Spagna, Grecia, Malta e Croazia: ecco gli obblighi imposti dalle regioniScritto da RedazioneScritto da RedazioneScattano le disposizioni regionali che già impongono tamponi e, in alcuni casi, quarantene 
- EconomiaMit, edilizia sociale: intesa con Regioni su riparto 250 milioniScritto da RedazioneScritto da RedazioneConsentirà interventi di rigenerazione e riorganizzazione urbana per housing sociale 
- LavoroOccupazione giovani: dall’Ue 1,1 miliardi di euro all’ItaliaScritto da RedazioneScritto da RedazioneSono 120 mila gli under 29 già registrati al Piano Garanzia Giovani, di cui circa 14 mila già convocati. 
- LavoroContratto di apprendistato: semplificazioni per le attività di formazioneScritto da (Nessun Autore)Scritto da (Nessun Autore)Sono state introdotte novità in materia di formazione trasversale in modo da facilitare il ricorso a questo contratto per i giovani. 
 
 