Positive le previsioni soprattutto per turismo e commercio. Sono le imprese del Nord Ovest a presentare le maggiori opportunità lavorative
Unioncamere
- LavoroPrimo piano
Lavoro, Unioncamere: 472mila assunzioni previste dalle imprese a ottobre
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneAssunzioni in lieve flessione rispetto al 2022 (-1,2%) concentrata prevalentemente nei servizi alle persone. La difficoltà di reperimento riguarda il 51% delle entrate previste
- LavoroPrimo piano
Occupazione, Unioncamere: a settembre sono previste 531mila assunzioni ma le imprese riscontrano difficoltà nel trovare il 48% dei lavoratori
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIn crescita la domanda per servizi alle persone e logistica, mentre aumenta l’incertezza per commercio e turismo
- Lavoro
Imprenditorialità femminile, Arleo (Competere.Eu): “I dati di Unioncamere consegnano un quadro incoraggiante su digitale e green ma bisogna fare di più perché crescita imprese diventi strutturale”
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneTra le imprese femminili sono un milione e 345 mila e rappresentano il 22% del totale ma una su due non investe. Il PNRR sia in questa direzione
- Lavoro
Bollettino Excelsior, 560mila contratti di lavoro previsti per giugno 2021
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneNumeri più elevati di assunzioni rispetto al mese precedente e al mese di giugno del 2019
- Lavoro
Occupazione: tra maggio e luglio previste 1,27 milioni di assunzioni
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneSegnali positivi per l’industria (+3mila su maggio 2019) e volontà di ripresa del turismo (+45mila rispetto ad aprile 2021)
- Lavoro
Unioncamere: 292mila assunzioni previste dalle imprese per marzo 2021
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIn ripresa rispetto al 2020 (+59mila)
ma ancora lontani dai livelli del 2019 (-88mila). In ritardo soprattutto il Sud - Lavoro
Occupazione, Unioncamere: nella Pubblica amministrazione stimato un fabbisogno di oltre 740mila dipendenti entro il 2025
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneNei settori privati fabbisogno compreso tra 2,8 e 3,2 milioni di lavoratori
- Economia
Per il turismo è un anno da dimenticare: persi ben 53 miliardi di euro
Scritto da RedazioneScritto da RedazionePer il rilancio occorrono nuovi modelli di governance a livello territoriale, analisi predittive basate su Big Data e la capacità di intercettare i nuovi turismi
- Lavoro
Il superbonus spinge l’edilizia: tra luglio e settembre +5mila imprese
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLa crescita si deve alle piccole realtà individuali, agli specialisti nelle attività di impiantistica e di finitura degli edifici e ai posatori di infissi