Assoenologi, Ismea, Uiv: ora la sfida è sui mercati, ottimismo su rialzo prezzi
vino
- Economia
Vino, a rischio 1,2 miliardi senza i brindisi di Natale
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneColdiretti: “Ad essere danneggiata è soprattutto la vendita di vini di alta qualità che trova un mercato privilegiato di sbocco in bar, alberghi e ristoranti”
- Economia
La chiusura anticipata dei locali costa un miliardo in cibo e vino
Scritto da RedazioneScritto da RedazionePrandini, (Coldiretti): “Le limitazioni alle attività di impresa devono dunque prevedere un adeguato sostegno economico lungo tutta la filiera”
- Economia
Brexit, senza accordo a rischio il 30% del Made in Italy
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneColdiretti: “Il Made in Italy resterebbe senza protezione europea e subirebbe la concorrenza sleale dei prodotti di imitazione realizzati oltreoceano e nei Paesi extracomunitari”
- Economia
Il Covid colpisce l’export di vino, primo calo in 30 anni
Scritto da RedazioneScritto da RedazionePrandini (Coldiretti): “Serve strumento per il settore che sia agile e flessibile “
- Economia
Covid: non solo oro, in pegno vino, salumi e formaggi
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneColdiretti: “Un tesoro che fa gola anche alle banche interessate ad investire nella qualità e nel valore del Made in Italy”
- Spettacoli
Michele Placido:“Sono rimasto deluso da molti amici. Senza mia moglie sarei perduto”
Scritto da Annamaria TortoraScritto da Annamaria TortoraDopo un periodo di crisi, la coppia si è ritrovata più forte che mai.
- Economia
Allarme Coldiretti: la crisi dei ristoranti costa 8 miliardi in cibi e vino
Scritto da RedazioneScritto da Redazione“I consumi extradomestici per colazioni, pranzi e cene fuori casa sono stimati in calo del 40%”
- Economia
Vino, allarme Coldiretti: in crisi 4 cantine su 10, serve liquidità
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneA pesare è stata la chiusura forzata della ristorazione avvenuta in Italia e all’estero con un forte calo delle esportazioni
- Economia
Mercato del vino: tra il 1° gennaio e il 19 aprile 2020, vendite in crescita del 7,9% a volume e del 6,9% a valore
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneL’analisi tiene conto del fatto che i primi due mesi dell’anno non sono stati toccati dall’emergenza Covid19, a differenza di marzo e aprile. Il confronto con i dati del 2019
- 1
- 2